Jquery è una libreria Javascript che viene utilizzata per costruire interfacce web interattive di altissimo livello. Viene utilizzato per creare contenuti dinamici all’interno del tuo sito!
Come creare un file Jquery su WordPress
Prerequisiti
- Accesso FTP del tuo sito
- Conoscenze di Javascript e Jquery
- Aver installato un tema child, se non lo hai ancora fatto segui questa guida
Procedura
Creare un file javascript dove inserire il codice Jquery è semplicissimo!
Accedi al tuo FTP e vai in wp-content/themes/nome-tema-attivo-sul-tuo-sito.
Qui scarica sul Desktop il file functions.php e aprilo con un editor di testo.
In fondo al file incolla tale codice:
function wp_scripts() {
wp_enqueue_script( ‘script-name’, get_stylesheet_uri() . ‘/js/example.js’, array(), ‘1.0.0’, true );
}
add_action( ‘wp_enqueue_scripts’, ‘wp_scripts’ );
salva e carica il file sull’FTP sovrascrivendo quello precedente (ricorda di tenerti una copia del file vecchio in caso di problemi).
Ora in wp-content/themes/nome-tema-attivo-sul-tuo-sito crea una cartella e rinominala in js.
Apri tale cartella e crea un file rinominadolo con il nome inserito nella seconda riga di codice (ovvero ‘/js/example.js‘, quindi nel nostro caso abbiamo messo example.js).
Ottimo, all’interno di tale file, affinché il codice Jquery funzioni su WordPress, inserisci:
jQuery( document ).ready( function( $ ) {
[ your code goes here ]
} );
All’interno delle parentesi graffe ora puoi inserire il codice Jquery. Ad esempio:
jQuery( document ).ready( function( $ ) {
$(body).css(‘background-color’,’red’);
} );